Ti do il benvenuto su SEO-Verona.it, sono Roberto Digennaro, consulente SEO freelance e autore degli articoli che trovi nel blog di SEO Verona.

Oltre a svolgere la mia attività quotidiana di consulente SEO freelance, mi occupo anche dello sviluppo di siti web ed e-commerce, quindi se hai in mente un’idea, ma non sai da dove iniziare,
sei nel posto giusto!

Esperto seo verona

Chi sono e cosa faccio

Dal 2012 ad oggi ho seguito un’infinità di progetti SEO, dal piccolo sito web aziendale al grande e-commerce, dal blog personale al sito web editoriale. Il filo rosso che li lega è il mio orientamento al risultato e al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Dopo anni di lavoro come professionista e consulente freelance ho deciso che era arrivato il momento di condividere la mia passione e la mia esperienza con altri aspiranti SEO specialist.
Nel 2016 ho iniziato il mio percorso di docente SEO, organizzando corsi di formazione sia in aula che in azienda e arrivando a formare oltre 150 professionisti ogni anno provenienti da diverse realtà.

“Perché dovrei affidarmi a te piuttosto che ad una web agency?”

 

È giusto che tu ti sia fatto questa domanda e sei arrivato fin qui per avere una risposta.

Il motivo è molto semplice e se conosci il mondo delle agenzie di comunicazione, sai perfettamente cosa sto per dirti.
L’approccio “standard” di un’agenzia di comunicazione è orientato al profitto – dell’agenzia – e non alla tua soddisfazione o alla crescita del tuo business. Sarai obbligato a firmare contratti vincolanti non basati sul tuo aumento di fatturato, ma basati sul numero di ore che ti dedicheranno.
Ma sei sicuro che lavorino per te tutte le ore pattuite o hai il dubbio che possano prenderti per il ….. naso?

Roberto Digennaro
Esperto SEO
Immagine Grande: Visualizza
Dati Biografici
Nato Febbraio 1989
Luogo Piemonte
Skills
Website Wordpress, Joomla, Drupal
Ecommerce Magento, Shopify, Prestashop<, Custom
Google Analytics Certificazione Google (scad. gen/2022)
Settori Moda, Arredamento, Elettronica, Alimentare, Turistico, Macchinari, Atuomotive
Formazione
Università Economia e Gestione delle Imprese
Master Statistica e Big Data

Sei sicuro che sia meglio scegliere la quantità piuttosto che la qualità?

 

Spetta solo a te tirare le somme.

Avere un consulente SEO freelance (serio) ha grandi vantaggi:

  • disponibilità 24/7
  • professionalità
  • costi minori
  • dialogo continuo
  • nessun vincolo contrattuale

Sicuramente un freelancer non potrà offrirti i servizi integrati di una grande agenzia web (Social Media Management, Digital PR, Graphic Design, Photo Shooting ecc), ma metaforicamente parlando è come scegliere se farsi fare un abito su misura o acquistarne uno preconfezionato.

Una web agency ha costi di gestione immensamente più elevati rispetto ad un libero professionista e questo, ovviamente, si ripercuote anche sui canoni SEO.

Il mio approccio

ottimizzazione seo verona

Il mio approccio ai nuovi progetti è metodico e “sartoriale”. Ogni cliente ha le proprie esigenze e i propri obiettivi di business e le mie consulenze partono proprio da qui, dalla definizione degli obiettivi.
Non sono quel tipo di consulente SEO che si fa pagare per generare un report automatico con un tool. Quello puoi farlo anche da solo direttamente dalla mia pagina Analisi SEO o con un qualsiasi tool gratuito come SeoZoom.
Ottimizzo i siti web che seguo sia dal punto di vista delle performance che dal punto di vista dei contenuti, con un occhio di riguardo alla User Experience e al processo di conversione.

Insomma, eseguo analisi a 360° e miglioro i progetti web dei miei clienti sotto ogni punto di vista.

Discutiamone davanti ad un caffè.

Le mie tariffe

Le mie tariffe sono basate, quando possibile, su una piccola percentuale del fatturato in più che genererai con la mia attività SEO.

Ti faccio un piccolo esempio.

Sei il proprietario di un e-commerce che genera €10.000,00 al mese di fatturato non-reso. Dopo un percorso SEO il tuo e-commerce inizia a generare €15.000,00 al mese. La mia percentuale si applica all’incremento di fatturato di €5.000,00, non al totale.
Quindi se non raggiungiamo alcun risultato, a te in fondo non costa nulla.

Quando le tariffe “a revenue” non sono applicabili, come nel caso di un business B2B, la classica tariffa oraria è la soluzione più semplice.
Ma stai tranquillo, io punto alla trasparenza con i miei clienti. Dopo aver stilato il nostro piano di ottimizzazione, fisseremo insieme il monte ore e pattuiremo una tariffa che soddisfi entrambi.

Nessuna sorpresa alla fine del mese!

costo seo specialist

Non ti resta che contattarmi

e far decollare il tuo business